Sono Giulia Pulizzi, tour operator in Sicilia. Creo viaggi sartoriali e accompagno gruppi e viaggiatori che vogliono scoprire l’isola con calma, senza stress e con esperienze vere.
L’autunno è uno dei momenti che amo di più: colori dorati, borghi silenziosi, cantine in fermento, frantoi in piena attività e tavole che profumano di stagione.
Se stai pensando di viaggiare in Sicilia d’autunno, qui trovi idee e consigli che nascono dalla mia esperienza diretta, vissuta insieme a tanti viaggiatori che hanno scelto di partire con me.

Passeggiare tra luoghi e borghi che raccontano storie
In autunno i borghi siciliani si mostrano nella loro dimensione più intima: vie acciottolate, piazze tranquille, botteghe che lavorano ancora come una volta.
Accompagno spesso i miei gruppi tra i paesi della Sicilia Occidentale, le Madonie , i Sicani, Ragusa o Catania: ci si ferma a parlare con artigiani, si assaggia un dolce appena sfornato, si vive la Sicilia vera senza folla né fretta.
Degustazioni tra vigne e frantoi attivi
L’autunno è vendemmia e raccolta delle olive: cantine e frantoi sono in festa.
Nei miei viaggi ho visto l’emozione negli occhi di chi assaggia l’olio nuovo appena spremuto o brinda con un calice sotto un pergolato. Nel tour Ponte di Ognissanti a Marsala, ho voluto includere proprio queste esperienze: visita in cantina con degustazione e sosta in oleificio per scoprire il profumo intenso dell’olio fresco.
Camminate facili con panorami sorprendenti
Non serve essere escursionisti esperti per godersi l’autunno in Sicilia. Ho accompagnato viaggiatori di ogni età lungo sentieri dolci tra ulivi, colline, città culturali e mare. Nel Ponte di Ognissanti a Marsala ho inserito camminate panoramiche intorno alle saline dello Stagnone e verso l’isola di Mozia, con un ritmo rilassato e racconti che rendono ogni passo più ricco.
Tramonti che restano nel cuore
I tramonti d’autunno sulle saline sono pura poesia: il cielo si tinge di rosa e arancio mentre l’acqua riflette ogni sfumatura. Con i gruppi spesso ci fermiamo in silenzio a godere della luce che cala lenta.
Nel tour di Marsala ho previsto un momento speciale per vivere questa magia senza fretta, tra mulini e saline.
Tavole autentiche e sapori di stagione
L’autunno in Sicilia è un viaggio nei sensi: zucche dolci e salate, funghi, castagne, melograni e agrumi tardivi.
Nelle feste e nelle sagre locali trovi maccheroni con sughi lenti, arancine fumanti, panelle croccanti e tante altre bontà
E poi i dolci: frutta martorana, pupi di zucchero, cappiddruzza (cassatelle) calde di ricotta, croccante di mandorle.
Nel mio Ponte di Ognissanti a Marsala ho voluto inserire anche un laboratorio di dolci di mandorla, perché credo che i sapori raccontino la vera anima di un territorio.
Luoghi di cultura con un ritmo umano
Musei, siti archeologici e laboratori artigiani in autunno si visitano senza folla. Creo itinerari che permettono di ascoltare storie, fare domande, capire davvero i luoghi. Nel viaggio a Marsala non manca la visita in battello a Mozia e la scoperta della zona archeologica, al museo e a i tanti segreti coinvolgenti.
Momenti di quiete e rigenerazione
Un viaggio ben fatto non è solo tappe e attività: deve lasciare spazi per respirare, leggere, osservare.
Quando disegno un itinerario penso sempre a momenti lenti, terrazze dove fermarsi, luoghi silenziosi che ricaricano. Anche nel Ponte di Ognissanti a Marsala ho previsto tempi liberi per godersi l’atmosfera, un caffè con vista o semplicemente il piacere di non correre.
Perché viaggiare in Sicilia d’autunno è speciale
- Clima mite e piacevole, senza la calura estiva
- Luoghi meno affollati, più autentici e accoglienti
- Colori, profumi e luci che emozionano davvero
- Prezzi spesso più equilibrati e servizi attenti
- Esperienze genuine: cantine, frantoi, borghi vivi
Il mio consiglio da tour operator
Quando creo un viaggio penso ai dettagli che fanno la differenza: trasferimenti comodi, pause giuste, guide appassionate, sapori autentici. Ogni itinerario che propongo nasce dalla mia esperienza vissuta insieme a tanti viaggiatori: non è un pacchetto standard, ma un lavoro sartoriale che tiene conto dei loro ritmi e desideri.
Se vuoi vivere un ponte autunnale fatto di cultura, saline, vini e dolci tradizionali, scopri il mio
Ponte di Ognissanti a Marsala — Cultura, Saline e Vini
Un viaggio pensato per chi desidera la Sicilia senza fretta, con autenticità e con l’attenzione di chi la conosce davvero.
Viaggiare in Sicilia d’autunno l’isola autentica tra tradizioni e sapori di stagione
