Marsala 72° Raduno Nazionale Bersaglieri: un evento storico da non perdere!
Il 72° Raduno Nazionale Bersaglieri sta per colorare di storia e orgoglio le strade di Marsala, trasformando la città in un vivace palcoscenico di celebrazioni dal 9 all’11 maggio 2025. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire insieme perché questo evento è così importante.
Bersaglieri: un corpo militare esempio di eccellenza e orgoglio italiano

Nati dalla visione innovativa del Generale Alessandro La Marmora nel lontano 1836, i Bersaglieri si sono da subito distinti per la loro audacia, velocità e spirito di sacrificio. Decorati con 13 medaglie d’oro al valor militare e 3 citazioni di guerra, questi militari rappresentano un baluardo di eroismo e professionalità, sempre pronti a servire la patria con onore e coraggio.
Marsala, città ricca di tradizioni
Ma Marsala non è solo storia militare. Questa città affascinante, situata sulla costa occidentale della Sicilia, è famosa nel mondo per lo sbarco dei Mille di Garibaldi nel 1860 e per il suo vino liquoroso, il Marsala, apprezzato in tutto il mondo.

Inoltre, Marsala è uno scrigno di tesori artistici e architettonici, con un centro storico ricco di chiese barocche, palazzi nobiliari e antiche vestigia romane. La città offre anche l’opportunità di visitare luoghi suggestivi come il Baglio Anselmi, che custodisce la Nave punica, il Museo garibaldino e la suggestiva Grotta della Sibilla.
Pianifica il tuo soggiorno a Marsala con Sicilia da Scoprire
Se stai cercando un sito affidabile per pianificare la tua partecipazione al raduno e il tuo soggiorno a Marsala, sei nel posto giusto! Sicilia da Scoprire, il tour operator leader in Sicilia, offre diverse soluzioni di soggiorno per soddisfare ogni esigenza.
Che tu preferisca un hotel di lusso, un bed and breakfast accogliente o un appartamento indipendente, troveremo la soluzione perfetta per te. Inoltre, potrai arricchire la tua esperienza a Marsala con escursioni guidate, degustazioni di vini e visite ai luoghi più suggestivi della città e dei dintorni.
Il programma dettagliato del 72° Raduno Nazionale Bersaglieri
Venerdì 9 maggio: l’arrivo delle fanfare
Le fanfare dei Bersaglieri, provenienti da tutta Italia, si riuniranno a Marsala e sfileranno per le vie del centro, accompagnate da un’energia contagiosa. La giornata si concluderà con emozionanti esibizioni musicali in una delle piazze principali della città.
Sabato 10 maggio: le fanfare nei comuni limitrofi
Le fanfare si esibiranno in diversi comuni limitrofi, portando la loro musica e il loro entusiasmo in tutta la provincia. Sarà un’occasione unica per assistere a concerti itineranti e scoprire angoli nascosti del territorio siciliano
Domenica 11 maggio: la grande parata e il passaggio di consegne
La domenica sarà dedicata alla grande parata, che vedrà sfilare migliaia di bersaglieri per le vie di Marsala, in un tripudio di colori e di orgoglio nazionale. Inoltre, assisteremo al simbolico passaggio di consegne al sindaco di Trieste che ospiterà il raduno nel 2026.
Non perdere questa occasione unica!
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di partecipare al 72° Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala. Prenota subito il tuo soggiorno con Sicilia da Scoprire per assicurarti le migliori condizioni e vivere un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e divertimento.
Contattaci per scoprire le nostre offerte speciali e prenotare il tuo viaggio su misura!