Sfingi ricetta siciliana

Sfingi – ricetta siciliana

Ingredienti ricetta siciliana degli sfingi (frittelle)

1 kg di farina per dolci
600 gr di patate bollite (pesate crude)
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 il succo di un’arancia spremuta
la scorza di un limone
1 bustina di vanillina
1 cubetto di lievito di birra
olio di semi per la frittura
acqua

Preparazione degli sfingi – ricetta siciliana

Bollire le patate, nel frattempo setacciare la farina, versarla in una ciotola e formare una fontana ed iniziare a versare il lievito, questo dopo averlo sciolto in acqua tiepida. Lavorare l’impasto ed aggiungere le patate, lo zucchero, la buccia grattugiata di limone, il succo d’arancia, il sale, la vanillina, aggiungere a poco a poco, l’acqua tiepida per ottenere una pastella morbida e vellutata. Lavorare l’impasto per una 20 di minuti circa, fin quando risulterà liscio ed omogeneo.
Lasciare lievitare per circa 1 ora, fin quando non sarà raddoppiata la consistenza. Prendere una cucchiata alla volta d’impasto e friggere in olio bollente. Ogni sfincia sarà pronta non appena gonfierà e diventerà dorata, comunque non oltre i tre minuti. Successivamente metterla a sgocciarlare in carta assorbente. Lasciare raffreddare e servirla dopo averla rotolata nello zucchero e cannella.

SCOPRI LE ALTRE GUSTOSISSIME RICETTE SICILIANE

Ricette Siciliane