Caponata di melanzane – ricetta siciliana – Eggplant caponata
Ingredienti per la preparazione della caponata di Melanzane per 4 persone

4 melanzane medie
1 cipolla bianca tagliata a mo’ di dente di cavallo (cubetti)
2 coste di sedano
70 gr. di olive verdi snocciolate
40 gr di capperi di Pantelleria
1 dl. d’aceto di vino bianco
1 cucchiaio da minestra di zucchero
1 cucchiaio da minestra di concentrato di pomodoro genuino
sale q. b.
olio d’oliva q. b.
Preparazione
Tagliare grossolanamente a cubetti le melanzane, spolverale di sale e farle riposare in un colapasta, affinchè perdano il liquido amaro.
Cottura per la preparazione della caponata. In un tegame mettere a bollire per circa 10 minuti il sedano tagliato a pezzetti, le olive verdi e i capperi dissalati. A cottura terminata scolare il tutto e mettere da parte, avendo cura di conservare l’acqua che sarà adoperata per aggiustare la densità del composto.
Friggere le melanzane e metterle da parte. Rosolare la cipolla nell’olio per 2 minuti circa e aggiungere quindi il composto d’ortaggi precedentemente preparato. Lasciarlo cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungere l’aceto e farlo evaporare. Unire ancora lo zucchero e il concentrato di pomodoro, e amalgamare bene aggiungendo l’acqua della bollitura degli ortaggi.
Aggiustare di sale e cuocere ancora per 10 minuti circa, incorporando alla fine i dadini di melanzane.
la caponata si serve fredda.
Fonte:
Scopri le altre ricette Siciliane
SCOPRI LE ALTRE GUSTOSISSIME RICETTE SICILIANE
