Pasta con le sarde – ricetta siciliana – pasta with sardines
Ingredienti per la preparazione della pasta con le sarde (con finocchietti di montagna) per 4 persone

400 gr di maccheroncelli
1piccola cipolla tritata finemente
50 gr di olio d’olivo
4 filetti di sarda salata
50 gr di uva passa e pinoli
1 mazzo di finocchietti freschi
400 gr di sarde fresche liscate
sale e pepe q. b
1 una bustina di zafferano
Preparazione della pasta con le sarde ricetta siciliana.
Fare rosolare in un tegame la cipolla con l’olio, aggiungere filetti e farli sciogliere, mettere l’uva passa e i pinoli e fare rosolare per un minuto circa.
Lessare a parte i finocchietti in abbondante acqua salata, scolarli e tritarli finemente con una punta di coltello. Conservare l’acqua.
Aggiungere i finocchietti al fondo già preparato, coprire con l’acqua del finocchietto e portare a bollore per 5 minuti.
In ultimo aggiungere le sarde fresche, aggiustare di sale e pepe, e completare la cottura per altri 5 minuti. Riportare a bollore l’acqua dei finocchietti e fare cuocere i maccheroncelli con lo zafferano.
A cottura ultimata, incorporare la salsa alla pasta ben scolata, mescolare bene e completare il piatto con una sarta aperta.
Servire tiepido.
Fonte:
Pasta con le sarde – ricetta siciliana
Scopri le altre ricette Siciliane
SCOPRI LE ALTRE GUSTOSISSIME RICETTE SICILIANE
