Il Tour Sicilia 8 giorni Capodanno è un’esperienza organizzata per festeggiare l’arrivo del nuovo anno immersi nella bellezza e nella cultura dell’isola. Con partenza garantita da Catania il 27 dicembre 2025, il tour si snoda tra città storiche, siti UNESCO, borghi natalizi e paesaggi naturali, con soggiorni in hotel 4 stelle, visite guidate e degustazioni tipiche.
Dettagli del tour
- Durata: 8 giorni / 7 notti
- Prezzo: da €1.169 a persona in camera doppia
- Supplemento singola: €315
- Riduzione terzo letto: €60
- Trattamento: prima colazione, 4 pranzi e 1 cena
- Sistemazione: hotel 4 stelle in centro storico
- Servizi inclusi: guida multilingue, bus deluxe, radioguida, escursioni, degustazioni
Itinerario in sintesi
- Catania: accoglienza e pernottamento
- Siracusa e Noto: Parco Archeologico della Neapolis, Ortigia, barocco siciliano
- Piazza Armerina e Caltagirone: Villa Romana del Casale e presepi artistici natalizi
- Agrigento e Marsala: Valle dei Templi, visita alle Cantine Florio e saline dello Stagnone
- Palermo e Monreale: monumenti arabo-normanni, street food e cenone facoltativo di Capodanno
- Cefalù e Castelbuono: borgo medievale e degustazione dei panettoni Fiasconaro
- Etna e Taormina: escursione ai Crateri Silvestri, degustazione di miele, visita al Teatro Greco
- Catania: conclusione del tour
Il Tour Sicilia 8 giorni Capodanno è perfetto per chi desidera vivere un viaggio ricco di cultura, natura e tradizione, in un periodo festivo che rende la Sicilia ancora più suggestiva. Un itinerario completo per accogliere il nuovo anno tra arte, sapori e paesaggi indimenticabili.

Durata
8 giorni / 7 notti

Tipo di tour
Tour con partenza garantita

Lingua
Italiano, inglese

Date disponibili
27 dicembre 2025
Incluso
- Accompagnatore/guida autorizzata multilingue (Italiano, Inglese o Spagnolo) per l’intero tour (dalla sera del 2° giorno alla sera del 7° giorno), guide locali o audio-guide ove necessario
- Bus deluxe dal 2° al 7° giorno
- Kit radioguida Crystal Sound di ultima generazione per l’intero viaggio: veloce, leggero e trasmette la voce della guida fino a 150 metri di distanza
- Pernottamenti in eleganti hotel 4*, prevalentemente in centro storico, con prima colazione internazionale:
- Catania centro storico: Il Principe Hotel 4* / Romano House Hotel 4* o similare
- Agrigento: Baia di Ulisse Wellness & SPA 4* o similare
- Palermo centro storico: Mercure Palermo Centro 4* / Ibis Styles Palermo Cristal 4* o similari
- 7 colazioni internazionali, 6 pranzi in rinomati ristoranti e 1 cena in hotel per degustare i piatti della tradizione siciliana
- Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Caltagirone, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo, Cefalù, Etna
- Degustazioni di prodotti tipici:
- Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole Florio e degustazione vini
- Palermo (5°giorno): sorpresa gastronomica con degustazione dello street food locale
- Castelbuono (6°giorno): degustazione di panettoni Fiasconaro
- Etna (7° giorno): degustazione di miele e prodotti tipici della zona etnea
Escluso
- Transfer in/out
- Pasti e bevande non previsti da programma
- Bevande ai pasti
- Ingressi ai monumenti/musei
- Tasse di soggiorno (ove previste)
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota include”

Cosa portare
Sentiti libero di portare ciò che vuoi!

Programma
Arrivo indipendente in hotel nella vivace città di Catania (su richiesta è possibile organizzare un transfer privato). Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza verso Siracusa, Patrimonio UNESCO, per visitare l’antica colonia greca più potente in Sicilia: il Parco Archeologico della Neapolis, con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e il misterioso Orecchio di Dionisio. Poi, esplorazione del centro storico di Ortigia, dove Piazza Duomo ti incanterà con la sua armonia, dominata dalla Cattedrale barocca che nasconde un antico tempio dorico. Passeggiata fino al porto per ammirare la leggendaria Fonte Aretusa. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, trasferimento a Noto, la “capitale del Barocco siciliano”, con i suoi splendidi palazzi, chiese e scorci unici. Tempo libero per godersi l’atmosfera e rientro a Catania per cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina, dove visiteremo la famosa Villa Romana del Casale, gioiello dell’arte romana con i suoi mosaici unici che raccontano scene di vita e mitologia. Pranzo in agriturismo locale. Nel pomeriggio ci spostiamo a Caltagirone, la città delle ceramiche colorate e dei presepi viventi durante il Natale. Passeggiata tra mercatini, chiese e la storica tradizione artistica locale. In serata arrivo ad Agrigento, cena e pernottamento.
Visita mattutina alla Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio mondiale UNESCO, tra i mandorli si ergono i templi di Giunone, Concordia ed Ercole. Poi si parte per Marsala, città ricca di storia dove Garibaldi sbarcò nel 1860. Passeggiata nel centro storico barocco e visita esclusiva alle storiche Cantine Florio, con degustazione di vini locali durante il pranzo. Nel pomeriggio, esplorazione delle saline dello Stagnone, riserva naturalistica con antica tradizione di produzione del sale. Rientro a Palermo, cena libera e pernottamento.
Colazione e partenza per Monreale, dove si visita la splendida Cattedrale arabo-normanna, considerata l’ottava meraviglia del mondo, e il suo magnifico Chiostro. Nel pomeriggio, visita di Palermo con i suoi monumenti arabo-normanni come la Martorana, la Cappella Palatina, il Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria. Pranzo tipico incluso. Serata libera e pernottamento. *Cenone di Capodanno facoltativo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno in grande stile.*
Iniziamo il 2025 con una giornata tra mare e montagna: visita di Cefalù, borgo medievale affacciato sul Mediterraneo, con la sua cattedrale normanna e il Museo Mandralisca (facoltativo). A pranzo, sosta a Castelbuono per una degustazione di panettoni artigianali firmati Fiasconaro, dolce tipico natalizio con ingredienti locali come pistacchi e cioccolato di Modica. Nel pomeriggio, visita al Castello dei Ventimiglia e passeggiata tra mercatini, concerti e attrazioni natalizie del borgo. Rientro a Catania per cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, breve visita alla storica pescheria di Catania e partenza per l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Visita ai Crateri Silvestri con panorama spettacolare e degustazione di miele e prodotti locali. Proseguimento per Taormina, pranzo in centro e visita al teatro greco-romano con vista mozzafiato sul mare e l’Etna. Tempo libero per passeggiate e shopping nel centro medievale. Rientro a Catania, cena libera e pernottamento.
Colazione e termine dei servizi. Saluti e arrivederci alla splendida Sicilia, con la promessa di tornare presto!
SKU0002

Lascia una recensione!
Recensisci per primo “Tour Sicilia 8 giorni Capodanno: viaggio guidato tra arte, tradizioni e paesaggi mozzafiato”
Tour Sicilia 8 giorni Capodanno: viaggio guidato tra arte, tradizioni e paesaggi mozzafiato
Da: 1.169,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.