Tour privato i luoghi dei Florio: un viaggio esclusivo tra eleganza, storia e identità siciliana

Il tour privato i luoghi dei Florio è un’esperienza unica e raffinata, pensata per chi desidera scoprire la Sicilia in modo riservato e autentico, ripercorrendo le orme della celebre famiglia Florio. Questo viaggio di otto giorni è stato ideato con cura e attenzione ai dettagli, molto prima del successo televisivo che ha riportato alla ribalta le vicende della dinastia, per offrire un itinerario immersivo nel fascino dell’isola e nella memoria storica di una delle sue famiglie più influenti.

Il tour privato i luoghi dei Florio si snoda tra tappe ricche di bellezza e suggestione: Palermo, con Villa Igiea e i salotti mondani della Belle Époque; Marsala, dove le storiche Cantine Florio raccontano una tradizione enologica secolare; Cerda, simbolo della leggendaria Targa Florio, e Favignana, con la Palazzina Florio e gli imponenti stabilimenti dell’antica tonnara. Ogni località è scelta per il suo legame diretto con la famiglia e per la sua capacità di emozionare.

Accompagnati da guide esperte e appassionate, i viaggiatori potranno godere di visite riservate, accessi privilegiati e momenti di approfondimento storico e culturale. Il tour è arricchito da esperienze sensoriali, tra cui degustazioni di vini pregiati e prodotti tipici siciliani, pensate per completare il viaggio con un tocco di gusto e autenticità.

Il tour privato i luoghi dei Florio non è semplicemente un itinerario turistico, ma una narrazione viva dell’identità siciliana, un percorso emozionale dedicato a chi cerca la bellezza in ogni dettaglio e il significato dietro ogni luogo. Un viaggio esclusivo, ideale per piccoli gruppi o coppie che desiderano vivere la Sicilia con eleganza, intimità e profondità storica. Lasciatevi ispirare dalla visione dei Florio, da sogni trasformati in realtà e da un’eredità che continua a incantare.

Incluso

  • Sistemazione in hotel 3 stelle o struttura similare
  • Trattamento di camera e colazione
  • Guide locali a: Palermo, Marsala, Mozia, Favignana
  • Degustazione al Baglio Florio di Alcamo
  • Auto con autista a disposizione per 8 ore al giorno
  • Percorrenza massima giornaliera Km 250
  • Carburante e pedaggi
  • Vitto e alloggio autista

Escluso

  • Voli
  • Trasferimento da e per aeroporti
  • Trasporto in aliscafo per Favignana
  • Escursioni opzionali (es. tour in barca o in trenino a Favignana)
  • Ingressi a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici, tranne in quelli compresi
  • Guide locali oltre a quelle previste
  • Tasse turistiche di soggiorno, dove previste
  • Polizza annullamento a partire da € 55 per persona Extra di natura personale e mance
  • Eventuali parcheggi a pagamento per soste
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”


Il vostro viaggio inizia con l’arrivo indipendente all’aeroporto di Palermo. Ad accogliervi troverete un autista che vi condurrà in hotel, situato nel cuore storico di Palermo. Dopo esservi sistemati, potrete godervi una piacevole cena libera e prepararvi all’esplorazione del giorno seguente: Pernotto a Palermo.

Dopo la colazione, vi immergerete nel racconto dell’ascesa dei Florio. Percorrerete le vie che videro nascere la loro prima bottega di spezie, esplorerete i quartieri dove la famiglia si insediò al suo arrivo in città e ammirerete la prima Casa Florio. Visiterete poi il magnifico Villino Florio, un capolavoro dell’architettura Liberty palermitana e la Villa di Joseph Whitaker, storico amico della famiglia. Attraverso le architetture della Belle Époque e la visita ad una straordinaria galleria di artisti siciliani dell’Ottocento. Durante l’escursione, avrete l’opportunità di gustare il celebre street food palermitano per un pranzo libero. La giornata si concluderà con cena libera e pernotto.

Dopo la colazione, vi dedicherete alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da sfondo alla Targa Florio, la più antica corsa automobilistica di durata al mondo. Un appassionato, egli stesso ex-gareggiante, vi narrerà le vicende della scuderia e le emozioni di questa leggendaria competizione. La giornata si concluderà con cena libera e pernotto.

Dopo la colazione, rilascio delle camere e continuerete la visita guidata di Palermo fino all’ultima dimora di Vincenzo Florio, oggi riconfigurata come un’affascinante ex tonnara e residenza. All’interno della Palazzina, potrete ammirare la prima mostra fotografica interamente dedicata alle figure femminili della famiglia, intitolata “Le donne di Casa Florio: volti di una Sicilia divina”. Dopo un pranzo libero, e dopo aver ripercorso altri luoghi ed aneddoti legati ai Florio, trasferimento ad Alcamo. Qui, troverete un luogo che ancora oggi evoca la grandezza di questa illustre famiglia, con una degustazione di vini di produzione Adamo. Trasferimento a Marsala, la giornata si concluderà con cena libera e pernotto.

Dopo la colazione, ad accogliervi ci saremo noi del Team di Sicilia da Scoprire. Vivrete un’esperienza unica ed emozionante, alla scoperta di Marsala e dei suoi luoghi Millenari, e gli intrecci con i Florio, un vero e proprio viaggio nel fascino di un luogo che stregò Vincenzo Florio. Subito dopo il pranzo libero, esploreremo le storiche Cantine Florio, immergendoci in un universo di sapori e tradizioni inaspettate. Tempo per esplorare la città. Cena libera e pernotto a Marsala.

Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata alla scoperta della storia segreta che lega i Whitaker e i Florio. Ci dirigeremo verso le suggestive Saline di Marsala e la splendida isola di Mozia, dove G. Whitaker scelse di edificare una palazzina come residenza di campagna. Mozia, antica colonia fenicia oggi appartenente alla Fondazione Whitaker, ci svelerà il suo fascino millenario. Proseguiremo con un incantevole giro in battello nella Laguna dello Stagnone e tra le sue isole. Cena libera e pernotto a Marsala. Su richiesta, possibilità di cenare in Salina nello splendido scenario di uno dei tramonti più belli al mondo.

Dopo la colazione, vi imbarcherete su un aliscafo per l’isola di Favignana, per anni amata residenza estiva dei Florio. Inizierete la vostra visita dal magnifico Palazzo Florio, un fulgido esempio di stile Liberty siciliano, fatto costruire da Ignazio Florio e progettato dall’architetto palermitano Almeyda. Questo palazzo divenne il cuore mondano di Favignana, dove Ignazio Florio Jr e Donna Franca accoglievano i loro ospiti durante il periodo della mattanza. Ma fu anche il luogo dove Donna Franca volle rimanere dopo eventi dolorosi che vi racconteremo durante la visita guidata. Proseguirete con l’esplorazione dell”Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica”. Oggi rappresenta uno straordinario esempio di archeologia industriale, con un museo e sale multimediali al suo interno. Qui scoprirete aneddoti significativi sul grande protagonista del nostro tour. Avrete poi pranzo e pomeriggio liberi per esplorare il delizioso centro storico o partecipare ad un’escursione in barca o in trenino. Rientro in aliscafo a Marsala. Cena libera e pernotto.

Dopo la colazione, in base all’orario del vostro volo, un momento dedicato ai saluti con il Team di Sicilia da Scoprire e partenza portando con voi i ricordi indimenticabili di questo affascinante Tour Sicilia: i Luoghi dei Florio.

SKU0001

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tour privato i luoghi dei Florio: un viaggio esclusivo tra eleganza, storia e identità siciliana”

Tour privato i luoghi dei Florio: un viaggio esclusivo tra eleganza, storia e identità siciliana

Da: 1.270,00

Per informazioni

Contattaci