Il Tour Laguna Stagnone Mozia è un’esperienza immersiva e affascinante che ti conduce nel cuore di uno degli ecosistemi più suggestivi della Sicilia occidentale. Navigare all’interno della Laguna dello Stagnone, un’area di circa 2000 ettari, significa entrare in un mondo sospeso tra acqua, luce e silenzio, dove la natura si esprime con eleganza e autenticità.
La laguna, caratterizzata da una profondità che varia tra i 50 cm e i 3 metri, è modellata da detriti vegetali e fangosi trattenuti da Poseidonia Oceanica, Cymodacea nodosa e Caulerpa prolifera. Le acque sono ricche di vita marina: granchi, seppie, spigole, orate, cefali, triglie, sogliole, anguille e gronchi popolano questo ambiente protetto e rigenerante.
Il tour si svolge a bordo dell’Aquabus, un’imbarcazione comoda e accessibile, adatta anche a persone con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Con una capienza massima di 16 passeggeri, l’Aquabus garantisce comfort, sicurezza e un pescaggio ridotto, ideale per esplorare le acque poco profonde della laguna.
📍 Itinerario personalizzabile tra le isole dello Stagnone:
- Mozia: l’isola più importante dal punto di vista archeologico, con museo e resti fenici.
- Isola Grande (o Isola Lunga): la più estesa, con saline, spiagge di sabbia fine, boschi di pini e habitat per uccelli migratori.
- Isola Santa Maria: ricca di macchia mediterranea, lunga 3 km e immersa nella quiete.
- Isola Scola: la più piccola, di proprietà del Comune di Marsala, estesa appena 400 mq.
Durante il Tour Laguna Stagnone Mozia, potrai scegliere se visitare tutte le isole o concentrarti su una singola destinazione. Ogni itinerario offre paesaggi di rara bellezza, atmosfere silenziose e la possibilità di riconnettersi con la natura in modo profondo e autentico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.